Altri due titoli a Cannes distribuiti in Italia da I Wonder Pictures:
LEFT-HANDED GIRL di Shih-Ching Tsou, presentato alla Semaine de la Critique,
e SORRY, BABY di Eva Victor, film di chiusura della Quinzaine des Cinéastes.
Dopo l’annuncio dei titoli in Selezione ufficiale alla 77esima edizione del Festival di Cannes (13–24 maggio 2025), I Wonder Pictures è lieta di annunciare anche l’acquisizione di due titoli che saranno presentati rispettivamente alla Semaine de la Critique e alla Quinzaine des Cinéastes, due opere al femminile che raccontano, tra dramma urbano e ironia delicata, le sfide dell’identità, della famiglia e dell’elaborazione del trauma.
LEFT-HANDED GIRL
di Shih-Ching Tsou – Selezionato alla Semaine de la Critique
Dopo aver co-diretto Take Out con Sean Baker e prodotto titoli come Red Rocket e The Florida Project, Shih-Ching Tsou firma il suo debutto alla regia in solitaria con un racconto intimo e urbano ambientato nei mercati notturni di Taipei. Left-Handed Girl segue Shu-Feng, madre single indebitata, e le sue due figlie: la ventunenne I-Ann, che lavora come “betel nut girl” per contribuire al bilancio familiare, e la piccola I-Jing, che esplora con meraviglia la nuova vita cittadina. Mentre le tre cercano di adattarsi alla frenesia urbana, antichi segreti familiari riemergono, in particolare quando la nonna proibisce alla nipote mancina di usare la sua “mano del diavolo”. Un dramma familiare che intreccia tradizione e modernità, scritto da Tsou insieme a Sean Baker.
SORRY, BABY
di Eva Victor – Film di chiusura della Quinzaine des Cinéastes
Dopo l’anteprima mondiale al Sundance, dove ha vinto il Waldo Salt Screenwriting Award, arriva in anteprima europea a Cannes il debutto alla regia di Eva Victor, attrice e autrice nota per i suoi lavori comici e satirici. Sorry, Baby racconta la storia di Agnes, giovane docente universitaria che affronta le conseguenze di un trauma subito durante il dottorato. Diviso in cinque capitoli, il film esplora con delicatezza e ironia il percorso di guarigione di Agnes, interpretata dalla stessa Victor, affiancata da un cast che include Naomi Ackie, Lucas Hedges, John Carroll Lynch e Kelly McCormack. Prodotto da Barry Jenkins e distribuito a livello internazionale da A24, il film è stato acclamato per la sua onestà e profondità emotiva.
I TITOLI GIÀ PRECEDENTEMENTE ANNUNCIATI:
- EDDINGTON di Ari Aster – Selezione Ufficiale – In Concorso
- ALPHA di Julia Ducournau – Selezione Ufficiale – In Concorso
- THE SOUND OF FALLING di Mascha Schilinski – Selezione Ufficiale – In Concorso
- ORWELL. 4+4=5 di Raoul Peck – Cannes Premiere