(Stati Uniti, 2013, 105′) Il documentario che ha conquistato il Sundance raccontando la lotta del popolo egiziano contro il dittatore Mubarak, è un film nel film, una voce lucida e […]
(Brasile, Stati Uniti, 2012, 80′) Elena sognava di fare l’attrice. Elena è fuggita da un Brasile opprimente e avaro di futuro. Elena è scomparsa. Sua sorella Petra quando è successo […]
Titolo internazionale: Gonzo – The Life and Work of Dr Hunter S.Thompson (Stati Uniti, 2008, 120′) La biografia definitiva di una delle figure più controverse e interessanti d’America: fu scrittore, […]
(Australia, 2013, 78′) Si può fare la rivoluzione in topless? Sasha, Inna, Irina, Yevgenia, Alexandra, Anna e Oksana pensano di sì. Fanno parte dell’organizzazione femminista Femen, fondata nel 2008 in […]
(Canada, 2013, 108′) Tutte le famiglie hanno un segreto. Alcuni sono innocenti miniere di lessici familiari. Altri sono duri come il pianto in gola. Altri terrificanti come scheletri. L’unico modo […]
Titolo internazionale: For No Good Reason (Regno Unito, Stati Uniti, 2012, 89′) Quindici anni. Tanto ci è voluto per comprendere e raccontare in questo film la mente geniale e la […]
(Danimarca, Norvegia, Finlandia, Regno Unito, Indonesia, 2014, 102′) Indonesia, tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni […]
(Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, 2013, 118′) Jimi, e non serve un cognome: arriva la musica. Lo stile inconfondibile che cambiò il destino del rock. Il regista John Ridley riporta […]
(Francia, 2013, 88′) Il più grande teorico del potere della parola messo in scena da un maestro della magia delle immagini: Michel Gondry incontra, intervista e “illustra” Noam Chomsky, padre […]
(Irlanda, Regno Unito, 2014, 95′) Per un giovane aspirante musicista è una fortuna finire a suonare con Frank, o un terribile guaio? Perché Frank non è solo il leader di […]